top of page

Quiche di zucca e feta al profumo di cannella

  • Immagine del redattore: Alice
    Alice
  • 6 nov 2019
  • Tempo di lettura: 2 min


Un'amica mi ha chiesto se il mondo sta andando a rotoli perchè non c'è più amore.

Le persone se ne prendono ancora cura? Sono ancora capaci di provare amore e condividerlo? Ammetto che mi ha lasciata spiazzata.


Non che io dubiti che l'amore possa non esistere.

Mi chiedo però se siamo ancora in grado di accorgerci quando ci sfiora, se siamo ancora capaci di dimostrarlo a chi è accanto a noi o alle persone care che si trovano lontano.


Sappiamo dare valore ad una carezza? Ad una piccola sorpresa?

Ci accontentiamo di un semplice sorriso, di una mano che si allunga verso di noi?

Siamo ancora capaci di percepire l'amore o ci lasciamo solo attraversare?


Ancora non mi sono data risposta.

Voglio impegnarmi però a prestare più attenzione alle premure che ricevo e a quelle che do in cambio. Voglio regalare più fette di amore alle persone a cui tengo.


Partendo da questa quiche, magari.

Un guscio di semplice pasta che racchiude un ripieno di zucca, feta e un pizzico di cannella.


Perchè un pizzico di dolcezza al giorno è indispensabile.


Ingredienti per una teglia rotonda da 20cm di diametro:

-300g di polpa di zucca Butternut;

-50 ml di acqua corrente;

-150g di farina di tipo 1;

-olio e.v.o.;

-100 g di feta greca (solitamente corrisponde ad un panetto intero);

-un uovo intero;

-noce moscata a piacere;

-cannella a piacere;

-sale e pepe


Procedimento:

Ricavate 300g di polpa dalla zucca.

Tagliatela a dadini e lessatela in acqua bollente per venti minuti.

Lasciatela raffreddare.


Nel frattempo preparate la pasta.

In una ciotola unite la farina, l'acqua e l'olio e.v.o. a filo (io ne ho utilizzato un cucchiaio ma andate ad occhio poiché dipende dall'umidità della farina scelta, dalla temperatura dell'acqua ...) fino ad ottenere un impasto che al tatto vi sembri elastico e senza grumi.


Con le mani formate una palla,avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare a temperatura ambiente per trenta minuti.


Scolate la feta e riducetela a tocchetti con un coltello.

Sbattete l'uovo con la noce moscata.


Frullate la zucca che nel frattempo si sarà raffreddata. Aggiungete la cannella, la feta e l'uovo. Aggiustate di sale e di pepe a vostro piacere.


Oliate e infarinate la teglia, anche nei bordi interni.


Riprendete la pasta e con il mattarello stendetela fino ad ottenere un cerchio di 2 mm di spessore circa, poi posizionatelo all'interno della teglia, lasciando i bordi piegati verso l'esterno per il momento. Con i lembi di una forchetta picchiettate leggermente il fondo.


Versate sulla pasta il composto di zucca e feta e ripiegate ora i bordi verso l'interno.


Cuocete la quiche a 180°C per 45 minuti.

 
 
 

Comentarios


© 2019 BIO.LOGICA - Creato con Wix.com

bottom of page